Festa dell’Assunta · Santuario Madonna di Strada

Prima messa di don Riccardo e conclusione anno catechistico

Unica messa per le parrocchie di Cavasso e Fanna alle 10.30 nel parco del Santuario. Per l’occasione le altre messe a Fanna, Cavasso e Orgnese della domenica mattina saranno sospese. Sono invitate in modo speciale le famiglie dei bambini e dei ragazzi del catechismo per concludere insieme l’anno catechistico.
S. Rita, messa e benedizione delle rose

La messa verrà celebrata al Santuario alle 20:00. Prima della messa verrà recitato il rosario a partire dalle 19.30. Chi lo desidera può portare delle rose che verranno benedette durante la celebrazione.
PASQUA DEL SIGNORE Sante Messe · Santuario, Orgnese, Fanna, Cavasso

SANTE MESSE DEL GIORNO: — ore 9.00: Santuario Madonna di Strada (Fanna) — ore 9.00: Chiesa di San Leonardo (Orgnese) — ore 10.30: Chiesa di San Martino (Fanna) — ore 11.00: Chiesa di San Remigio (Cavasso Nuovo) — ore 18.00: Santuario Madonna di Strada (Fanna)
LE PALME Sante Messe · Santuario, Orgnese, Fanna, Cavasso

Santa Messa e Benedizione rami d’ulivo. Con Processione a Fanna e Cavasso
Festa del Santuario 2025 · Lunedì dell’Angelo

Programma ore 10.30 Santa Messa solenne presieduta da S.E. mons. Giuseppe Pellegrini e animata dal Coro Montelieto, a seguire Processione, Rosario e Benedizione. ore 12.00 Grigliata di Pasquetta Su prenotazione presso Cartoleria Mazzoli a Fanna o scrivere a santuario@madonnadistrada.it Entro il 17 aprile, fino a esaurimento posti. ore 14.00 – 17.00 Pomeriggio di animazione per bambini e famiglie con truccabimbi, arrampicata sull’albero e camminata sulla fune. ore 18.00 Santa Messa Organizzato da: Parrocchia San Martino Fanna con il Patrocinio del: Comune di Fanna in collaborazione con: ProLoco Fanna
S. Messa con Mons. Paolo Bizzeti

La Santa Messa delle ore 9 al Santuario di Madonna di Strada a Fanna sarà presieduta da Mons. Bizzeti PAOLO BIZZETI Gesuita, laureato in lettere e filosofia; direttore Centro di Spiritualità “Villa San Giuseppe” a Bologna (1995-2007); direttore Centro Antonianum per la formazione del laicato a Padova (2007-2015). Fondatore della comunità di famiglie Maranàtha. Già vicario apostolico in Turchia (2015-2024).
Incontro con Mons. Paolo Bizzeti

La chiesa a misura di famiglia: novità o riscoperta? «La Chiesa o sarà anzitutto domestica o non sarà. In Europa ci sono ormai diversi paesi di grande tradizione cristiana, che hanno inviato missionari in tutto il mondo, dove oggi è difficile trovare una Messa alla domenica. In pochi decenni sono stati travolti dalla secolarizzazione e dal non aver previsto le conseguenze di un cambiamento enorme. Ormai dobbiamo fare i conti con i fatti, non con illusorie speranze di un ritorno al passato. Si può custodire e trasmettere la fede anche senza chiese e senza presbiteri, quando c’è una famiglia con la Bibbia in mano e la fedeltà alla preghiera!». PAOLO BIZZETI Gesuita, laureato in lettere e filosofia; direttore Centro di Spiritualità “Villa San Giuseppe” a Bologna (1995-2007); direttore Centro Antonianum per la formazione del laicato a Padova (2007-2015). Fondatore della comunità di famiglie Maranàtha. Già vicario apostolico in Turchia (2015-2024).
Cammino Giubilare della Concordia · Partenza dal Santuario, Via di S. Cristoforo

Via di San Cristoforo . Tappa 1 – 30 maggio, dal Santuario di Madonna di Strada a San Leonardo Valcellina (19 km)
Giornata per la Vita, Santa Messa al Santuario

«Messa per la Vita» al Santuario di Madonna di Strada, a Fanna, presieduta dal Vescovo, S.E. mons. Giuseppe Pellegrini.