Concerto Stabat Mater a Fanna

Chiesa di San Martino Vescovo · Fanna PN STABAT MATER CONCERTO MEDITATIVO per coro e soprano solo Musica, testi e immagini per addentrarsi nel mistero Pasquale Musiche di Rheienberger, Mozart, Haydn, Salieri, Bizet, Faure Corale Maniaghese diretta da Cristina Del Tin Organo: Arno Barzan  

S. Messa con Mons. Paolo Bizzeti

La Santa Messa delle ore 9 al Santuario di Madonna di Strada a Fanna sarà presieduta da Mons. Bizzeti     PAOLO BIZZETI  Gesuita, laureato in lettere e filosofia; direttore Centro di Spiritualità “Villa San Giuseppe” a Bologna (1995-2007); direttore Centro Antonianum per la formazione del laicato a Padova (2007-2015). Fondatore della comunità di famiglie Maranàtha. Già vicario apostolico in Turchia (2015-2024).

Incontro con Mons. Paolo Bizzeti

La chiesa a misura di famiglia: novità o riscoperta? «La Chiesa o sarà anzitutto domestica o non sarà. In Europa ci sono ormai diversi paesi di grande tradizione cristiana, che hanno inviato missionari in tutto il mondo, dove oggi è difficile trovare una Messa alla domenica. In pochi decenni sono stati travolti dalla secolarizzazione e dal non aver previsto le conseguenze di un cambiamento enorme. Ormai dobbiamo fare i conti con i fatti, non con illusorie speranze di un ritorno al passato. Si può custodire e trasmettere la fede anche senza chiese e senza presbiteri, quando c’è una famiglia con la Bibbia in mano e la fedeltà alla preghiera!».     PAOLO BIZZETI  Gesuita, laureato in lettere e filosofia; direttore Centro di Spiritualità “Villa San Giuseppe” a Bologna (1995-2007); direttore Centro Antonianum per la formazione del laicato a Padova (2007-2015). Fondatore della comunità di famiglie Maranàtha. Già vicario apostolico in Turchia (2015-2024).

Le tradizioni spirituali della Chiesa • 5° incontro (serale)

A cura di don Adrian Toffolo Incontri per esplorare varie enfasi nella spiritualità della Chiesa e riflettere cosa possiamo imparare da loro • Quinta settimana di Quaresima La Spiritualità Cristiana, una o multiforme? Cristo è uno solo, ma ciascun cristiano deve incarnare questa via, verità e vita in un modo particolare   Gli stessi incontri vengono proposti in due fasce orarie: • martedì, dalle ore 15.30 alle 16.30 oppure • mercoledì, dalle ore 20.00 alle 21.00    

Le tradizioni spirituali della Chiesa • 5° incontro

A cura di don Adrian Toffolo Incontri per esplorare varie enfasi nella spiritualità della Chiesa e riflettere cosa possiamo imparare da loro • Quinta settimana di Quaresima La Spiritualità Cristiana, una o multiforme? Cristo è uno solo, ma ciascun cristiano deve incarnare questa via, verità e vita in un modo particolare   Gli stessi incontri vengono proposti in due fasce orarie: • martedì, dalle ore 15.30 alle 16.30 oppure • mercoledì, dalle ore 20.00 alle 21.00    

Le tradizioni spirituali della Chiesa • 4° incontro (serale)

A cura di don Adrian Toffolo Incontri per esplorare varie enfasi nella spiritualità della Chiesa e riflettere cosa possiamo imparare da loro • Quarta settimana di Quaresima Una Spiritualità Mistica La tradizione Carmelitana e il silenzio davanti il mistero di Dio   Gli stessi incontri vengono proposti in due fasce orarie: • martedì, dalle ore 15.30 alle 16.30 oppure • mercoledì, dalle ore 20.00 alle 21.00    

Orari d'ufficio

Si consiglia di prenotare l'appuntamento

© 2025 • Parrocchia San Remigio, Cavasso Nuovo PN, cf 90002410935 • Parrocchia San Martino, Fanna PN, cf 90003150936

Translate »