Da Madonna di Strada, percorrendo la Via di San Cristoforo
Il nostro cammino ha avuto inizio in un luogo che è già un punto di arrivo: il Santuario di Madonna di Strada. Un crocevia benedetto, dove da secoli strade e vie si incontrano, portando i passi e le preghiere di innumerevoli pellegrini. Qui, anche un silenzio può farsi preghiera.




Da questa strada maestra della fede, abbiamo intrapreso una tappa speciale: la Via di San Cristoforo. Non si è trattato solo di percorrere un sentiero tra i Magredi e il fiume Cellina, ma di un vero e proprio abbraccio alla Creazione. Ogni fiore selvatico sbocciato a lato del percorso ci ha riportato la bellezza delle piccole cose, ricordandoci che la meraviglia è ovunque.

Questo cammino, parte del Cammino Giubilare della Concordia, è stato un invito a rallentare il passo, a riscoprire la lentezza che ci permette di sentire sempre più l’affidamento, passo dopo passo. È stata l’opportunità di purificare lo sguardo, di ritrovare quella fede semplice e profonda che dimora nei nostri cuori.
Il vero incontro, però, si è rivelato nell’accoglienza e nella fraternità autentica delle comunità incontrate, ricordandoci che non siamo mai soli. Siamo un’unica Chiesa viva, che cammina insieme.
In mezzo alla natura, abbiamo trovato una strada per ritrovare noi stessi, una rinascita che ci svela la vera direzione del nostro cuore.
Una Via che ci Chiama…



Ringraziamo Chiara Aviani per le informazioni e le foto