Associazione "W.O.R.K." - Street Boys’ Project

NOTIZIE DALLE PARROCCHIE E DAL TERRITORIO

La nostra comunità, la vostra generosità

Durante la Quaresima, le nostre comunità hanno dimostrato ancora una volta un grande cuore. Grazie alle vostre donazioni, è stata raccolta la notevole somma di 961,49 euro a favore dell’associazione WORK per i progetti in Kenya.

Una parte di questi fondi proviene dalle tradizionali elemosine quaresimali, mentre altre donazioni sono state fatte in memoria dei nostri cari defunti, a testimonianza di una generosità che va oltre ogni aspettativa.

Grazie!

«In verità io vi dico: tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me».

L’associazione WORK, che da anni supporta numerosi progetti, ha recentemente avviato lo “Street Boys’ Project” che presentiamo di seguito.

Street Boys’ Project

Accogliere gli ultimi: la buona novella di una seconda opportunità

Una nuova vita lontano dalla strada

Sei mesi fa, abbiamo avuto il piacere di ritrovare il nostro gruppo di ragazzi di strada. Li avevamo visti l’ultima volta quando erano arrivati in cerca di aiuto a casa della nostra collega, Eunice Rapando. Erano stati abbandonati e maltrattati, costretti a vivere in strada, vestiti di stracci, affamati e senza nulla.

Grazie alla generosità dei nostri donatori, siamo riusciti a dare a Eunice i fondi necessari per farli ripartire. Li ha vestiti, ha comprato materassi e coperte, e ha provveduto al cibo per i mesi successivi. Ma la vera svolta è stata quando Eunice ha offerto loro un rifugio in campagna, in una sua proprietà lontana dal caos di Kakamega.

Un Rifugio Trasformato in Fattoria

Questo luogo è un’ampia area recintata, gestita come una piccola fattoria da un giovane che vive lì. La casa è semplice, con tre stanze che fungono da soggiorno, cucina e dormitorio, mentre bagni e lavanderia si trovano in un edificio separato. L’ambiente è sereno, e i ragazzi si sono adattati subito.

Non lontano da lì c’è una scuola elementare che frequentano tutti i giorni. La maggior parte di loro è in sesta, il che significa che hanno ancora un paio d’anni per decidere il loro futuro. Gli insegnanti sono contenti dei loro progressi. Quando tornano a casa, ognuno ha dei compiti: pulire, cucinare, o aiutare con i lavori all’aperto, come zappare l’orto o occuparsi degli animali.

Questo è un ambiente ideale per loro, molto diverso dalla vita precaria che vivevano per le strade di Kakamega, dove ogni giorno era una lotta per la sopravvivenza.

Crescere e Imparare

La fattoria è piena di vita: tre mucche, maiali (un verro, tre scrofe e tanti maialini), galline, oche e, su richiesta dei ragazzi, anche dei conigli. Non mancano i cani da guardia.

Raphael, uno dei figli di Eunice, si è affezionato molto ai ragazzi e passa spesso del tempo con loro, aiutandoli a sentirsi una vera famiglia. Gli ho chiesto di spronarli a cogliere al massimo questa opportunità. Noi possiamo aiutarli a trovare i fondi per i vestiti, il cibo e un alloggio, e in futuro anche per l’istruzione e la formazione professionale.

Ma la responsabilità finale è loro. Devono imparare a crescere, a diventare indipendenti e a sfruttare al meglio questa chance che la vita gli ha offerto, un’opportunità che le loro difficili storie familiari gli avevano negato.

Mary-Jane e don Adrian

«Non ricordate più le cose passate, non pensate più alle cose antiche! Ecco, io faccio una cosa nuova: proprio ora germoglia, non ve ne accorgete? Aprirò anche nel deserto una strada, immetterò fiumi nella steppa».

Web site: www.work-kenya.org
Charity Number: 1119959
Per informazioni a Fanna e Cavasso rivolgersi a don Adrian Toffolo

#WORKKenya, #Beneficenza, #Solidarietà, #Africa, #Kenya, #Kenyarurale, #Aiutiumanitari, #Bambini, #Orfani, #Donne, #Vedove, #fareladifferenza, #insiemepossiamo, #donazione, #sostienici, #UnPiccoloGesto, #Solidarietà, #CondividiIlBene, #UnMondoMigliore, #StreetBoys’Project

Ultime novità

  • All Post
  • Attività in Parrocchia
  • Attività nel territorio
  • Catechismo
  • Eventi
  • Formazione cristiana
  • Giovani Animatori
  • Messa Festiva
  • Racconti Testimonianze
  • Solidarietà Volontariato
  • Storia locale

Scrivici

se vuoi partecipare alla realizzazione dei contenuti del sito web

Categorie

Orari d'ufficio

Si consiglia di prenotare l'appuntamento

© 2025 • Parrocchia San Remigio, Cavasso Nuovo PN, cf 90002410935 • Parrocchia San Martino, Fanna PN, cf 90003150936

Translate »