Lunedì dell'Angelo al Santuario: fede, festa e... gratitudine

NOTIZIE DALLE PARROCCHIE E DAL TERRITORIO

Madonna di Strada: fede che unisce, festa che accoglie

Madonna di Strada: fede che unisce, festa che accoglie

Anche quest’anno, il nostro Santuario di Madonna di Strada ha accolto parrocchiani e pellegrini in un abbraccio di festa e comunità. La partecipazione, come sempre, è stata molto numerosa, a testimonianza di una devozione sentita e condivisa che si rinnova nel tempo.

Tante Strade per ritrovarsi
Tante Strade per ritrovarsi
Una Strada per pregare uniti
Una Strada per pregare uniti

La devozione che parte da lontano

Una celebrazione intensa, che ci ha avvolto nella spiritualità del luogo, dalla Santa Messa alla processione con la statua della Beata Vergine, insieme ai fedeli abbiamo percorso quel cammino che sembrava abbracciare l’intero parco del Santuario, accompagnati dalle nostre preghiere all’unisono. 
È un’occasione che sentiamo nel cuore, un momento prezioso per ritrovarci, per pregare insieme e di affidarci a Maria, che ci illumina e guida ogni nostro passo. Non è un caso che questa chiesa sia un punto di riferimento per così tante comunità: da secoli, i pellegrini arrivano qui per cercare conforto e per rinnovare la propria fede. Il Il Lunedì dell’Angelo, c’era qualcosa di più… Non eravamo solo noi, i nostri due paesi di Fanna e Cavasso, ma gente da ogni dove, come figli che tornano a casa dalla Madre, ognuno con un desiderio e una preghiera.
E la processione, immersa nella bellezza del nostro paesaggio, è stata ancora più toccante, le abbiamo vissute con un’emozione profonda, sapendo che era appena giunta la notizia della morte di Papa Francesco.

Lidia, Novella, Michela; foto Michela Francescon

La Festa

Buon cibo, bella compagnia e tempo di relax insieme 

Il Volontariato, un servizio di valore
C’è chi lo chiama “dare una mano”, chi “occupare il tempo libero”, ma il significato è sempre lo stesso: stare insieme, in buona compagnia, per un fine comune. È incredibile come il lavorare fianco a fianco non solo porti a grandi risultati, ma crei anche tanti momenti di festa. E poi, diciamocelo, è un’occasione unica per far conoscere a chi viene da fuori le bellezze del nostro paese e il cuore grande dei nostri volontari!
Abbiamo visto cuochi ai fornelli, chi serviva ai tavoli con un sorriso, chi si occupava dei giochi per i più piccoli, chi dirigeva il traffico, chi si dedicava alle pulizie… Insomma, ogni singolo contributo è stato prezioso. È stato bellissimo vedere come ognuno, con il proprio sapere e la propria passione, abbia messo a disposizione un pezzetto di sé per la riuscita della festa. E la soddisfazione nel vedere la gioia negli occhi di chi apprezzava quello che facevamo, credeteci, ripaga di ogni fatica!

Una Strada per stare bene insieme
Una Strada per stare bene insieme

Un seme per il futuro: coinvolgere i giovani
Il nostro Santuario di Madonna di Strada, è un bene di tutti, e come tale va custodito e valorizzato. È la nostra storia, la nostra tradizione. Per questo, è fondamentale cercare di coinvolgere i nostri giovani. Accogliere le loro idee, ascoltare le loro proposte, farli innamorare del volontariato. Solo così potremo costruire una comunità ancora più forte, dove il senso di appartenenza e la voglia di fare del bene siano sempre vivi.
È stato emozionante vedere volontari da Fanna, Cavasso e dai paesi vicini unire le forze con noi, dimostrando che quando c’è un obiettivo comune, le distanze si annullano e l’armonia vince. Condividere questi momenti, collaborare in un gruppo così eterogeneo, è la vera ricchezza. Mettere a disposizione il proprio tempo, gratuitamente, per qualcosa di così costruttivo è un dono che torna indietro moltiplicato.
Grazie di cuore a tutti coloro che hanno reso questa giornata indimenticabile. È stata una festa di comunità, di unione e di tanta, tanta dedizione. Speriamo di averne tante altre così!

Gianni, Maurizio, Salvatore, Daniele, Fabiano e Marco; foto di Laura Andrean e Zeudi Piovesana

Una Strada per servire
Una Strada per servire

Il Valore del “noi insieme”

Capita, a volte, di non avere molto tempo da dedicare, ma ci sono occasioni che proprio non si vogliono mancare. Il Lunedì dell’Angelo è una di quelle!

È sempre un piacere dare una mano in questa giornata speciale, vedere come tutti si rimboccano le maniche e collaborano, anche con volti nuovi che magari non fanno parte del gruppo di sempre. Certo, non mancano mai i piccoli intoppi, ma ogni anno si cerca di imparare e migliorare.
È bello osservare l’impegno di ciascuno per la buona riuscita della festa e poi, alla fine, percepire la soddisfazione generale quando ci si accorge che i nostri “ospiti” hanno davvero trascorso una bella giornata insieme. Non è mai semplice organizzare, ma si nota sempre come ognuno dia il massimo. E poi, sentire i commenti positivi delle persone che dicono di aver passato una bella giornata in compagnia è una gratificazione enorme.
Ci si sente utili per la comunità, anche se il tempo dedicato è poco. Ma la gioia più grande è vedere il prossimo unito e partecipe per il bene di tutti. Ogni piccolo contributo, si spera, serva a rendere la nostra comunità sempre più forte. Questa festa ha dimostrato, ancora una volta, che quando siamo uniti possiamo raggiungere qualsiasi traguardo.
È stata una bellissima occasione, non solo per celebrare il Lunedì dell’Angelo, ma anche per ritrovarsi e ricordarci che insieme possiamo davvero fare grandi cose. Quanta forza ed energia nascono dalla collaborazione di tutti!

Susi, Monica, Rosy ed Elena

Una Strada per ringraziare
Una Strada per ringraziare

Domenica 27 aprile, alle 18.00, abbiamo iniziato con la Santa Messa, un modo per elevare il nostro grazie a Dio per il dono di ognuno dei volontari. Subito dopo, ci siamo ritrovati per il rinfresco e la torta, perché festeggiare insieme è il modo più bello per concludere l’esperienza di quest’anno.

Grazie di cuore, fare insieme è la vera festa!

Grazie di cuore, fare insieme è la vera festa!

Anche quest’anno, dopo il Lunedì dell’Angelo, ci siamo ritrovati per un momento speciale insieme a chi, con il suo tempo e la sua energia, ha reso possibile questa festa.

Questa Messa è molto più di una celebrazione, è un abbraccio a ciascuno dei collaboratori per ogni contributo, grande o piccolo che sia stato. È il momento in cui ci ricordiamo che, uniti, siamo una forza!
Infatti è davvero bello vedere come, ogni anno, riusciamo a collaborare con armonia. Vecchi amici si ritrovano, e nuovi volti si uniscono per la prima volta… La vera bellezza sta proprio in questo: nell’impegno di tutti per superare ogni piccola difficoltà e rendere la nostra festa sempre più sentita. La ricompensa più grande non è solo il successo dell’evento, ma la gioia che proviamo nel vedere il frutto del nostro lavoro comune. Anche un piccolo aiuto, anche per poco tempo, ci riempie il cuore di gratitudine.
E siamo certi che anche per don Dario la soddisfazione più grande sia proprio questa: vedere le nostre comunità unite, i diversi gruppi che collaborano con un autentico spirito di squadra.
La Messa di ringraziamento e questi momenti di festa insieme ci hanno riunito, facendoci riscoprire la voglia di stare gli uni accanto agli altri e di immaginare già nuovi progetti da realizzare.

Amici Lunedì dell’Angelo

Ultime novità

  • All Post
  • Attività in Parrocchia
  • Attività nel territorio
  • Catechismo
  • Eventi
  • Formazione cristiana
  • Giovani Animatori
  • Messa Festiva
  • Racconti Testimonianze
  • Solidarietà Volontariato
  • Storia locale

Scrivici

se vuoi partecipare alla realizzazione dei contenuti del sito web

Categorie

Orari d'ufficio

Si consiglia di prenotare l'appuntamento

© 2025 • Parrocchia San Remigio, Cavasso Nuovo PN, cf 90002410935 • Parrocchia San Martino, Fanna PN, cf 90003150936

Translate »